Corso NTC2018 e visita ai cantieri Vibro-Bloc

Corso NTC2018 e visita ai cantieri Vibro-Bloc

 

Il corso di formazione professionale “STRUTTURE IN LEGNO alla luce delle NTC 2018″ organizzato con la collaborazione dell’ing Marco Pio Lauriola, docente del corso Strutture in Legno all’Università degli studi di Firenze, ha potuto accogliere un numeroso gruppo di architetti e ingegneri provenienti da diverse parti d’Italia. Questo a conferma, ancora una volta, della rapida crescita del settore Legno sul mercato italiano.

Il corso, svoltosi in mattinata, si è concluso nel pomeriggio con una visita in stabilimento di produzione e successivamente in cantiere a due strutture Vibro-Bloc in esecuzione, una realizzata con struttura Xlam ed una a telaio per poter toccare con mano le due tecnologie costruttive.

La visita è stata inoltre l’occasione per presentare la nuova palazzina uffici Vibro-Bloc, adiacente allo stabilimento di produzione, in fase di completamento.  La struttura degli uffici, completamente in legno, è realizzata con pareti a telaio Platform-frame, e soletta piena in lamellare sdraiato per quanto riguarda il solaio interpiano. Essa è stata studiata, progettata e realizzata interamente dall’azienda Vibrobloc SpA, grazie ad un numeroso e organizzato ufficio tecnico, uno stabilimento di produzione di 5000 mq e squadre di montatori specializzati dipendenti dell’azienda.

Vibro-Bloc ringrazia tutti i partecipanti e vi invita ai prossimi appuntamenti di corsi e cantieri aperti che saranno pubblicati sul nostro sito.