Sabato 15 Ottobre 2022 torna il Cantiere "a porte aperte", un evento durante il quale sarà possibile visitare una Villa unifamiliare a basso impatto energetico, sviluppata su due piani. Stato del cantiere: esterno finito - i...
Nel paese di Farnè, in provincia di Bologna e in prossimità del Corno alle Scale, nota località sciistica, Vibrobloc è stata chiamata ad intervenire su una casa di legno, NON di nostra realizzazione, costruita più di 40 anni fa.
La vecchia casa vacanze
La mancanza della consueta manutenzione negli anni unita a talune lacune sul fronte della progettazione della durabilità, hanno causato uno stato di ammaloramento crescente sia dal punto di vista estetico che sotto il profilo strutturale: i pilastri del portico sono stati annegati direttamente nel getto della pavimentazione esterna, questa errata posa ne ha causato la marcescenza ed essi hanno perso la loro funzione principale di appoggio della copertura. A causa di questo, la trave di colmo ha caricato eccessivamente la parete di timpano che, di conseguenza, si è deformata.
Deterioramento della base dei pilastri del portico
E’ possibile, osservando la fotografia seguente, quantificare il notevole spostamento della parete, che, in corrispondenza dell’appoggio del colmo è rientrata di diversi centimetri!!
imbarcamento della parete di timpano
Un’altra problematica che è stata riscontrata dovuta all’assenza di manutenzione, è il deterioramento del manto di copertura e del relativo isolante.
Al fine del completo risanamento della struttura VibroBloc si è occupata delle seguenti opere:
Nuovo manto di copertura
Le 4 colonne del portico completamente in marcescenza alla base, sono sostituite con 4 colonne in legno lamellare. La piastra alla base viene realizzata in modo da tenere rialzato da terra, al di sopra della pavimentazione, il pilastro. Questo semplice dettaglio permette al pilastro di potersi asciugare a seguito di un evento di pioggia o semplicemente per lavaggio del pavimento esterno.
Dettaglio piastra di base
Le pareti in legno sono rinforzate internamente negli angoli tramite l’inserimento di colonne in legno avvitate direttamente alle travi esistenti. Questo permette di stabilizzarle nel piano e, in particolare, di riportare in posizione verticale la parete esterna frontale.
Esternamente, per migliorare le prestazioni energetiche dell’edificio, viene realizzata una controparete successivamente riempita con materiale isolante di fibra di legno ed infine richiusa con un rivestimento in perline trattate di colore noce chiaro, come le nuove colonne del portico.
Controparete esterna
I lavori hanno avuto una durata complessiva di 4 settimane.
Vibrobloc ed i proprietari di questa “nuova”casa vacanze sono molto soddisfatti del risultato finale!
La casa vacanza prima dell’intervento
La casa vacanza dopo l’intervento
11 Oct 2022
Sabato 15 Ottobre 2022 torna il Cantiere "a porte aperte", un evento durante il quale sarà possibile visitare una Villa unifamiliare a basso impatto energetico, sviluppata su due piani. Stato del cantiere: esterno finito - i...
12 May 2022
Lo slogan della Fiera di Bolzano Klimahouse 2022 è: "Costruire bene. Vivere bene." E noi ci siamo! Ti aspettiamo! Dal 18 al 21 di maggio 2022. Alla Fiera di Bolzano. Padiglio...
6 Apr 2022
LAVORA CON NOI! Cerchiamo figura professionale da inserire nel nostro Ufficio Commerciale E' richiesto: diploma scuola media SUPERIORE max 30 anni buone competenze informatiche e di disegno tec...