Lockdown? Non per il cambiamento climatico! Klimahouse diventa digitale e Vibrobloc ci sarà! Dal 27 al 29 gennaio 2021 vieni con noi! Richiedi le informazioni per collegarti e ti aggiorneremo sui temi più c...
Nel paese di Farnè, in provincia di Bologna e in prossimità del Corno alle Scale, nota località sciistica, Vibrobloc è stata chiamata ad intervenire su una casa di legno, NON di nostra realizzazione, costruita più di 40 anni fa.
La vecchia casa vacanze
La mancanza della consueta manutenzione negli anni unita a talune lacune sul fronte della progettazione della durabilità, hanno causato uno stato di ammaloramento crescente sia dal punto di vista estetico che sotto il profilo strutturale: i pilastri del portico sono stati annegati direttamente nel getto della pavimentazione esterna, questa errata posa ne ha causato la marcescenza ed essi hanno perso la loro funzione principale di appoggio della copertura. A causa di questo, la trave di colmo ha caricato eccessivamente la parete di timpano che, di conseguenza, si è deformata.
Deterioramento della base dei pilastri del portico
E’ possibile, osservando la fotografia seguente, quantificare il notevole spostamento della parete, che, in corrispondenza dell’appoggio del colmo è rientrata di diversi centimetri!!
imbarcamento della parete di timpano
Un’altra problematica che è stata riscontrata dovuta all’assenza di manutenzione, è il deterioramento del manto di copertura e del relativo isolante.
Al fine del completo risanamento della struttura VibroBloc si è occupata delle seguenti opere:
Nuovo manto di copertura
Le 4 colonne del portico completamente in marcescenza alla base, sono sostituite con 4 colonne in legno lamellare. La piastra alla base viene realizzata in modo da tenere rialzato da terra, al di sopra della pavimentazione, il pilastro. Questo semplice dettaglio permette al pilastro di potersi asciugare a seguito di un evento di pioggia o semplicemente per lavaggio del pavimento esterno.
Dettaglio piastra di base
Le pareti in legno sono rinforzate internamente negli angoli tramite l’inserimento di colonne in legno avvitate direttamente alle travi esistenti. Questo permette di stabilizzarle nel piano e, in particolare, di riportare in posizione verticale la parete esterna frontale.
Esternamente, per migliorare le prestazioni energetiche dell’edificio, viene realizzata una controparete successivamente riempita con materiale isolante di fibra di legno ed infine richiusa con un rivestimento in perline trattate di colore noce chiaro, come le nuove colonne del portico.
Controparete esterna
I lavori hanno avuto una durata complessiva di 4 settimane.
Vibrobloc ed i proprietari di questa “nuova”casa vacanze sono molto soddisfatti del risultato finale!
La casa vacanza prima dell’intervento
La casa vacanza dopo l’intervento
21 Gen 2021
Lockdown? Non per il cambiamento climatico! Klimahouse diventa digitale e Vibrobloc ci sarà! Dal 27 al 29 gennaio 2021 vieni con noi! Richiedi le informazioni per collegarti e ti aggiorneremo sui temi più c...
2 Mag 2020
Da lunedì 4 Maggio, nel rispetto delle disposizioni, tutti i nostri reparti si riattiveranno per lavorare, con ancora più determinazione, insieme ai nostri clienti, fornitori e collaboratori esterni. Saremo quindi operativi -...
25 Mar 2020
Informiamo tutti i nostri clienti e collaboratori che, nel rispetto del DPCM dello scorso 22 Marzo e per salvaguardare al meglio la salute dei nostri dipendenti, il reparto produttivo di Vibro-Bloc, la logistica ed i montaggi non...