Ritorna il ""Cantiere a Porte Aperte"" Vibro-Bloc a Savignano sul Panaro (Modena). 2 appuntamenti a giugno: venerdì 9 e sabato 10. Cantiere a Porte Aperte è l’evento formativo e illustrativo gratuito dedicato agli ...
Il giorno 12/09/2018 la nuova Palazzina Uffici di Vibrobloc, ancora in fase di realizzazione, è stata sottoposta al Blower Door Test.
Il Blower Door Test è un test non invasivo che permette di valutare l’ermeticità di un edificio determinando il tasso orario di ricambio dell’aria causato dalle fessure presenti nell’involucro edilizio dovute a difetti di costruzione. La prova viene effettuata chiudendo tutte le aperture verso l’esterno e mandando in pressione e depressione l’edificio tramite una ventola. Ad essa sono collegati gli strumenti che effettuano le relative misurazioni. Il risultato del test è rappresentato da un parametro che si chiama “n50”. Questo rappresenta il ricambio di aria misurato per una differenza di pressione tra ambiente interno ed esterno di 50 Pa (paragonabile a quella generata in un edificio quando esposto ad un vento di circa 30 km/h).
Nello specifico, è importante sottolineare alcune peculiarità del test effettuato:
– l’edificio oggetto del test, essendo destinato ad uffici e non a civile abitazione, presenta un volume riscaldato particolarmente importante;
– il test è stato eseguito già con tutte le reti impiantistiche realizzate, di gran lunga maggiori in una palazzina uffici, come ventilazione forzata, domotica, rete, sensori di qualità dell’aria, monitoraggio di umidità nella struttura.., e quindi il valore raggiunto comprende già tutte le perdite dovute alle molteplici interferenze dei tanti impianti.
Eseguire un test in fase di GREZZO AVANZATO, senza finiture interne, permette di correggere possibili punti critici di dispersione in maniera più facile e veloce rispetto ad un edificio nello stato di “fine lavori”.
Nella nuova Palazzina aziendale questi accorgimenti non sono risultati necessari, come anche nelle nostre case “HAB-ITA by VIBRO-BLOC” che manifestano sempre il massimo livello raggiungibile. A tal proposito ricordiamo un recente articolo riguardante il medesimo test su una casa di civile abitazione “Casa Beatrice e Sofia” .
Il risultato ottenuto dal test nella nuova palazzina ha infatti rispecchiato le aspettative, rientrando all’interno dei limiti previsti per la classificazione del tipo “CASA CLIMA”, (che nello specifico ha come valore massimo 1,50 h-1).
In controtendenza rispetto a gran parte delle Aziende di settore, Vibro-Bloc ha scelto, da molti anni, di impiegare carpentieri interni (dipendenti diretti), quindi non in conto terzi, garantendo al cliente un’opera costruita dalle mani esperte di professionisti del legno formati e gestiti direttamente dall’azienda.
L’interfaccia diretta tra ufficio tecnico e squadre di montaggio ci ha consentito, in tanti anni di lavoro, di migliorare costantemente il prodotto ed il servizio al cliente: gli ottimi risultati del test effettuato ne sono, ancora una volta, la prova.
12 May 2023
Ritorna il ""Cantiere a Porte Aperte"" Vibro-Bloc a Savignano sul Panaro (Modena). 2 appuntamenti a giugno: venerdì 9 e sabato 10. Cantiere a Porte Aperte è l’evento formativo e illustrativo gratuito dedicato agli ...
15 Mar 2023
Si è appena conclusa la fiera Klimahouse di Bolzano,confermatasi come una delle più importanti fiere nel settore dell'efficienza energetica e della sostenibilità abitativa. Visitatori ed impressioni alla mano, non possiamo c...
22 Feb 2023
Lo slogan della Fiera di Bolzano Klimahouse 2023 è: "Costruire bene. Vivere bene." E noi ci siamo! Ti aspettiamo! Vieni a trovarci! Dal 08 all'11 marzo 2023. Alla Fiera di Bol...