L’Azienda

Produzione

La lavorazione degli elementi strutturali in legno si sviluppa lungo la linea di produzione (lunga oltre 100 mt.) completamente automatizzata contenuta all’interno del nuovo stabilimento Vibrobloc costruito a Montese.

Il moderno impianto si compone di 2 centri taglio a controllo numerico, levigatrici, rusticatrici, impregnatrici, confezionatrici.

Curiosità: tutti i 5000 mq. sono riscaldati a pavimento grazie allo scarto derivante dalla lavorazione del legno.

Il centro taglio a controllo numerico, basandosi sui dati forniti dal software con cui è stata sviluppata la progettazione, esegue la totalità delle lavorazioni sugli elementi strutturali in legno.

Le singole travature, piallate in origine, vengono levigate con una cartatrice a nastro per perfezionare la superficie lignea rendendola omogenea ed aumentando l’efficacia del trattamento impregnate. La perfetta omogeneità visiva tra travi e tavolato è ottenuta con una levigatura eseguita anche sulla superficie lignea delle tavole con incastro (perline).

Se richiesto per esigenze estetiche è possibile eseguire la “rusticatura” dei componenti in legno mediante spazzolatura che da evidenza alla venatura naturale del legno.

Tutti i componenti lignei vengono trattati mediante una macchina che con spazzole a rullo e soffiatori applica in modo preciso ed omogeneo il trattamento sulle travi di legno e sui tavolati.

Al fine di salvaguardare l’integrità di quanto realizzato (sia durante la fase di trasporto che di montaggio) tutti i componenti strutturali vengono imballati con film plastico.

Magazzini

Per garantire tempi di consegna rapidi ed in linea con le richieste del mercato Vibrobloc usufruisce di uno stoccaggio di materia prima tale da avere la necessaria autonomia senza subire ritardi nelle consegne a causa del reperimento materiali.

Normalmente i magazzini legname stoccano oltre 700 metri cubi.